L’Istituto organizza un corso atto a fornire agli studenti del I e II anno di tutti gli indirizzi di studio una base nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche attraverso l’uso del linguaggio di programmazione Python.
Durante il corso, gli studenti impareranno a:
– Scrivere e comprendere codice Python.
– Applicare concetti matematici e scientifici attraverso progetti di programmazione.
– Risolvere problemi complessi utilizzando algoritmi e strutture dati.
– Sviluppare progetti pratici che integrano diverse aree delle STEM.
Per gli alunni del II anno, la competenza ottenuta potrà essere attestata nel certificato delle competenze chiave rilasciato a fine anno.
Il corso è rivolto ad un massimo di 22 partecipanti.
Le iscrizioni possono avvenire compilando il form che gli alunni hanno già ricevuto via mail e si chiudono il 19 gennaio (o al raggiungimento del numero massimo previsto).
Durata del corso: 18 ore
Luogo di svolgimento: Laboratorio MAC 2 – Sede di Tradate
Calendarizzazione:
lunedì 20 gennaio – ore 15:00 – 18:00
lunedì 27 gennaio – ore 15:00 – 18:00
lunedì 3 febbraio – ore 15:00 – 18:00
lunedì 10 febbraio – ore 15:00 – 18:00
lunedì 17 febbraio – ore 15:00 – 18:00
lunedì 24 febbraio – ore 15:00 – 18:00
Eventuali variazioni saranno comunicate ai partecipanti.
da Vais01100x-psc